Gli elevatori trasportatori a tazza ETD rappresentano il sistema più efficiente ed efficace per la movimentazione di prodotti sfusi, quando è necessario movimentare, convogliare e sollevare il prodotto senza degradarlo, contaminarlo o manipolarlo. La
struttura solida e robusta, costruita per rispondere alle esigenze di funzionamento a ciclo continuo, rende i sistemi ETD ideali nelle situazioni produttive caratterizzate da carichi intensi di lavoro, assicurando integrità del prodotto lungo tragitti
orizzontali, verticali e/od obliqui. Dotati di una o più stazioni di carico e scarico, consentono il trasporto in totale sicurezza di prodotti di diversa consistenza: granulari, friabili, polverosi, corrosivi o appiccicosi e per questo trovano applicazione
in numerosi settori industriali.
FUNZIONAMENTO
Il prodotto viene depositato nelle tazze che si spostano in senso orario; esse si uniscono nel punto di carico formando un corpo unico in modo da evitare la dispersione di prodotto e, dopo essere state caricate, si allontanano una dall’altra, offrendo
la possibilità di realizzare molteplici configurazioni. Nella configurazione standard, l’ETD è provvisto di un punto di carico. L’alimentazione va dosata e, su richiesta, sono forniti dosatori adatti alle specifiche esigenze. Il contenimento del prodotto
nelle stazioni di carico è garantito da basette in gomma o spazzole. Inoltre, il sistema è normalmente fornito di una sola stazione di scarico (“scarico fisso”); tuttavia, su richiesta, possono essere installate più stazioni di scarico. Il prodotto
viene scaricato mediante sistemi elettro-pneumatici o fissi. La rotazione delle tazze di 360° nello scarico, per mezzo di corone e cremagliere, permette lo svuotamento totale del materiale. Le bocche di scarico sono solitamente provviste di una tramoggia
di collegamento ai silos, alle macchine confezionatrici o ad altri sistemi.
VANTAGGI
• Affidabilità, in particolare nel funzionamento a ciclo continuo
• Alta portata di carico di prodotto
• Semplicità d’installazione
• Facilità di pulizia
• Minima manutenzione
• Flessibilità di applicazione
• Sistema modulare con possibilità di estensione del circuito